Monica Crivelli
Nata il 15/07/1985 a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano,
vive, da sempre, a Pioltello.
Dopo aver frequentato il Liceo scientifico Statale Niccolò Machiavelli
di S. Felice Ð MI, si iscrive alla facoltà di Psicologia presso
l'Università di Milano Bicocca, dapprima conseguendo la Laurea
triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, poi portando a termine la
Laurea Specialistica in Psicologia clinica e Neuropsicologia con il
massimo dei voti. A 24 anni inizia la sua carriera lavorativa, da
subito molto intensa, che vedrà l'armonizzarsi e integrarsi delle due
anime: neuropsicologica e clinica.
L'anima neuropsicologica viene forgiata prevalentemente all'interno
dell'Unità di Neuropsicologia Clinica della Casa di Cura Privata del
Policlinico di Milano, dove si affaccia alla diagnosi e cura di
patologie neurologiche che coinvolgano le funzioni cognitive. Nel 2015
acquisirà il titolo di Neuropsicologa clinica (iscritta
all'Associazione SPAN, per Psicologi che operano in ambito
Neuropsicologico).
La Neuropsicologia dell'adulto-anziano lascia presto spazio anche alla
Neuropsicologia evolutiva, che condurrà alla messa a punto del "Metodo
Crivelli", un sistema di lavoro valido per tutti gli ordini e i gradi
scolastici, atto a potenziare le Funzioni Cognitive.
Presso il Consultorio familiare di Cernusco Sul Naviglio (CeAF) e
presso il Centro Psiche e Soma S.r.l. di Pioltello coltiverà, d'altro
canto, l'anima clinica. Parallelamente si iscrive alla Scuola di
Specializzazione in Psicoterapia NOUS di Milano, conseguendo il titolo
di Psicoterapeuta Cognitivo Costruttivista.
Nel 2013 entra a far parte della società Psiche & Soma S.r.l.,
dedicandosi all'ampliamento delle aree operative e a numerosi progetti
interni ed esterni al Centro Psiche e Soma. Le Scuole diffuse sul
territorio limitrofo, di ogni ordine e grado, diventano luoghi
privilegiati per la realizzazione di progetti affettività-sessualità e
di interventi formativi per insegnanti. Ulteriori progetti di
consapevolezza e di comunicazione efficace vengono svolti in campo
Aziendale ed esistenziale.
Nel 2017 si avvicina al metodo psicoterapico strutturato che facilita
il trattamento di diverse psicopatologie e problematiche legate ad
eventi traumatici o ad esperienze più comuni ma emotivamente
stressanti, diventando socia EMDR.
monicacrivelli@libero.it